Come scegliere un mandir di pooja? 5 Segreti di progettazione per integrare lo "spazio sacro" in ogni momento della vita
Pooja Mandir non è solo un simbolo religioso, ma anche una fusione della funzionalità domestica e dell'arte culturale. Dalle strutture tradizionali del tempio ai moderni progetti innovativi, questi "codici" determinano come illumina il tuo spazio:
1. Codice strutturale:
- SPIRE (Shikhar): simboleggiando la montagna sacra, i disegni tradizionali mantengono incisioni intricate, mentre i design moderni si semplificano in forme geometriche (adatte per stili di casa minimalisti);
- Sanctuary (Garbhagriha): l'area di culto principale, con motivi di loto ed elefante che adornano l'architrave e le sculture del vaso di Kalash sulla parete posteriore che simboleggiano "abbondanza e protezione";
- Sistema di stoccaggio: cassetti inferiori armadi laterali forniscono uno stoccaggio nascosto per incenso, candele e Scritture, garantendo che i rituali siano condotti in modo "ordinato e privato".
2. Feng Shui Principles (Vastu Shastra):
Dai la priorità alla direzione nord -est (Ishan Corner), con pareti in bianco/beige per creare un senso di tranquillità; L'illuminazione a LED calda delinea i contorni, evitando l'abbagliamento diretto, per migliorare la concentrazione durante la preghiera.
3. Codici di scenario:
- Piccoli appartamenti: scegli armadi triangolari a parete o angolare per risparmiare spazio mantenendo l'eleganza;
- Case di lusso: personalizza una sala santuari indipendente con una doppia struttura del santuario, tappeti di lana fatti a mano e lampadari di ottone per creare uno spazio di fede degno di eredità familiare.
Vuoi rendere il Pooja Mandir veramente "l'anima della casa"? Visita [
fabbrica di mobili su misura China] (https://www.woodfurnituresupplier.com/) per contattare il servizio clienti ed esplorare soluzioni personalizzate, garantendo che ogni centimetro di spazio incarna fede ed estetica.